illustrazioni
-
figura 1
-
figura 2
-
figura 3
Autori
- Parole chiave: endocardite, cardiobact ERIU, TRICUSPID
- DOI: 10.1684 / ABC.2016.1187
- Pagina (s): 693-6
- Anno di pubblicazione: 2016
>
Endocardsi causati da cardiobacterium hominis sono eventi rari, che rappresentano meno del 2% dei casi di endocardite infettiva. Nei casi di endocardici a cardiobacterium hominis, l’attacco della valvola tricuspidale, come è stato riportato in questo caso clinico, è molto poco frequente. Questo è un uomo di 56 anni ammesso all’ospedale per il dolore nell’area scapolare. La positività delle emoculture e del rilevamento all’ecocardiografia di un’importante vegetazione sulla valvola tricuspidale ha stabilito la diagnosi. Nonostante una terapia antibiotica adattata al germe isolato, la procedura chirurgica era necessaria per la sostituzione della valvola danneggiata. La sintomatologia degli endocardni a cardiobacterium hominis è spesso poco rumoroso, la diagnosi può essere ritardata. Questa osservazione illustra questo paradosso di endocardni a cardiobacticamento ominis caratterizzato da segni clinici povertà nonostante il grave coinvolgimento della valvola.