I sintomi di un’allergia di gatti sono ben noti: a contatto con l’animale o il suo ambiente, una persona allergica può starnutire o tosse costantemente, avere occhi rossi o flusso, naso o gola che graffiano …
un nuovo sondaggio Wamiz, dedicato all’allergia ai gatti, attenzione all’impatto di questo affetto sui proprietari di gatti e ai loro animali , oltre ad analizzare i gesti igienici adottati da persone allergiche ai gatti. Andiamo!
L ‘Allergia per gatti, una condizione Ciò colpisce molte case
il gatto è un animale domestico amato dal francese: conosciamo tutti qualcuno che ne ha uno!
Non c’è da meravigliarsi mentre il 53% dei proprietari di gatti che hanno risposto alla relazione del sondaggio Wamiz Essere influenzato dall’allergia ai gatti, avendo singhiorsi sintomi o parenti che lo presentano!
Devi ammettere che questo non è facile accogliere il suo entourage in buone condizioni se iniziano a starnuti e tossire non appena passano la porta!
Eppure, l’allergia ai gatti guarisce! Molte persone allergiche usano antistaminici, desensibilizzazione o corticosteroidi.
Ma sfortunatamente, non è sempre abbastanza per sfregare le spalle senza problemi, per non parlare di avere un gatto da solo quando soffriamo di un’allergia!
Come gestiamo un’allergia ai gatti?
Per alcune persone allergiche ai gatti, i sintomi rimangono gestibili eseguendo regolari gesti igienici come aderire la sua casa, usa un depuratore d’aria, fare polvere e spazzolare il gatto regolarmente.
>>> allergie ai gatti: i suggerimenti per la pulizia della tua casa
Tuttavia, per altre persone allergiche, la gravità dei sintomi è tale che la vita con un gatto a casa è molto difficile, se non impossibile.
Mentre questa allergia è comune, quasi una su 3 persone non Sappi che gli allergeni responsabili delle reazioni allergiche arrivano in realtà dalla saliva dei gatti, e non i loro capelli!
È rendendo la sua toilette che il gatto deposita la sua saliva, contenente la proteina in Fall D1 responsabile delle allergie nell’uomo, sui suoi capelli che contaminano tutto il suo ambiente. È questa proteina, e la saliva del gatto, che sono alla fonte delle difficoltà delle allergie alle persone!
Il gatto, un membro della famiglia completa
Nonostante le difficoltà generate, l’allergia ai gatti sembra non fermare alcuni amanti dei felini: il 16% dei proprietari di gatti intervistati sono allergici ai gatti, e il 6% è molto. Si dice che l’amore supporti tutto!
Questo va ancora oltre: Tra i proprietari di gatti che hanno risposto al sondaggio di Wamiz, vicino a una persona in 4 ha già separato dal suo coniuge a causa del suo sensibilità agli allergeni del gatto, o considerati facendolo. Per queste persone, la scelta tra l’amore di un umano e un gatto viene rapidamente fatto!
Una soluzione sostenibile e conveniente al problema dell’allergia ai gatti consentirebbe a molte persone di adottare gatti, o semplicemente, a Puoi godere di tutto ciò che questi animali hanno da offrire ai loro servitori a due zampe!
E nel frattempo, se sei allergico ai gatti, devi sempre avere la sua medicina e un pacchetto di fazzoletti con se stessi, nel caso in cui si sarebbe sentito un rerrepressibile desiderio di accarezzare un gatto!
Sondaggio diretto da Wamiz dal 18 al 25 maggio 2020 con 2072 donne e Proprietari di uomini di gatti su tutto il territorio francese
* 1. Busquet, PJ, Chinn, S., Janson, C., Kogevinas, M., Burney, P., & Jarvis, D. (2007). Variazione geografica nella prevalenza dei test della pelle positiva agli aeroallerienti ambientali nella Comunità europea Respiratory Survey I. Allergia, 62, 301-309. DOI: 10.1111 / J.1398-9995.2006.01293
2. Zahradnik, E., & Raulf, M. (2017). Allergeni respiratorie da mammiferi ferrati: esposizione ambientale e professionale. Scienze veterinarie, 4, 38. Doi: 10.3390 / VETSCI4030038