Questo materiale offre caratteristiche ideali per la produzione di produzione o prototipi. Il metallo è perfettamente adattato per resistere ad alte temperature, shock e umidità.
La fabbricazione è possibile in diversi materiali: alluminio, acciaio, acciaio inossidabile e titanio.
La condizione della superficie è liscia e molto densa. Questo gli conferisce applicazioni di qualsiasi tipo e persino la lavorazione delle parti.
La definizione degli oggetti realizzata è perfetta grazie a uno spessore del livello tra 20 e 40 micron, o da 0,02 a 0,04 mm., A seconda del materiale . Permette ai progettisti e agli ingegneri di dare sfumatura gratuita alla loro immaginazione e effettuare un esteso test. Le sue prestazioni sono molto alte e molto vicine al prodotto finale.
Le parti stampate in 3D in questi materiali sono meccanicamente e stabili resistenti alla durata.
Il titanio è biocompatibile e Permette di essere utilizzato in medicina o in chirurgia.
Seguendo la tua richiesta, i volti possono avere aspetti diversi:
– ruvido: uscita del materiale trasversale della stampante 3D: RA tra 8 ( Acciaio) e 15 (alluminio)
– Leggermente ruvido: sabbia Microbruid Materiale: RA tra 6 e 13
– Smooth: Corindone Microbry Materiale: RA tra 4 e 8
– Specchio lucido / finitura lucidata brillante / spazzolatura : RA 0.8; 1,6: 3,2; …
Le tecniche di finitura possono essere mediante microbling, scatto esplosioni, metallizzazione, termolante o lucidatura.